Raccogli punti fedeltà per guadagnare un credito spendibile su Farmavola!
Registrati sul sito e ricevi subito un codice sconto!
L’utilizzo di prodotti ortopedici, flebologici e di elastocompressione è fondamentale per prevenire e trattare problemi alle articolazioni o ad alcune parti del corpo. Grazie agli articoli del marchio Ro+ten, è possibile riacquisire rapidamente o mantenere la mobilità delle zone interessate. Scopri tutti i prodotti nel nostro catalogo Ro+ten.
I tutori e le ortesi stabilizzanti sono dei dispositivi ortopedici che consentono di supportare o immobilizzare un’articolazione, ad esempio a seguito di un infortunio o un intervento. Possono essere usati per brevi o lunghi periodi. Inoltre, i tutori o le ortesi stabilizzanti possono essere utilizzati a scopo preventivo per evitare possibili alterazioni. Questi dispositivi sono spesso “invisibili” perché sono nascosti sotto i vestiti nonostante molte donne e molti uomini li indossino quotidianamente.
I tutori Ro+ten e le ortesi stabilizzanti agiscono direttamente sul corpo. Questi, infatti, fasciano specifiche parti del corpo, restando ben aderenti, esercitando così in modo efficace la loro azione stabilizzante attraverso la compressione. In aggiunta, è possibile ad esempio eliminare o aggiungere singoli elementi per potenziare o ridurre la stabilizzazione nel periodo di terapia.
Il nostro catalogo Ro+ten offre una vasta gamma di articoli per migliorare o mantenere la mobilità di varie parti del corpo. Tra i prodotti del marchio Ro+ten proposti dal sito Farmavola figurano:
- Collari cervicali morbidi, semirigidi e rigidi;
- Dispositivi ortopedici dorsali;
- Busti ortopedici bassi o alti per la stabilizzazione e lo scarico del rachide lombare;
- Busti ortopedici Ro+ten per addome prominente per la stabilizzazione e lo scarico del rachide lombare;
- Ortesi funzionale di spalla;
- Crocera modulare a prese iliache;
- Tutori Ro+ten per lussazione dell’articolazione;
- Immobilizzatori di clavicola;
- Immobilizzatori per braccio e spalla;
- Tutori per spalla con immobilizzazione in abduzione fissa;
- Gomitiere in tessuto;
- Supporti mano neutro;
- Ortesi per gomito;
- Reggibraccio;
- Ortesi per fratture omerali;
- Cinghia reggibraccio;
- Molti altri articoli Ro+ten per riacquisire o mantenere la mobilità di varie zone.
Occorre sottolineare che tra tutori e ortesi stabilizzanti esiste una piccola differenza. I tutori sono più flessibili e permettono di muoversi più liberamente. Sono formati da un tessuto elastico compressivo che si adatta bene al corpo, ma senza ridurne la mobilità.
Le ortesi stabilizzanti hanno generalmente una struttura complessa e sono prodotte con materiali rigidi. Sono spesso dotate di un tessuto più fasciante rispetto a quello di un tutore. Grazie a queste caratteristiche, le ortesi riescono ad aderire perfettamente all’articolazione o alla zona del corpo interessata. Rispetto ai tutori, le ortesi limitano quindi maggiormente la libertà di movimento, fornendo maggiore stabilità fino ad arrivare all’immobilizzazione.
Ro+ten è un’azienda svizzera che, da oltre vent’anni, progetta, produce e distribuisce una gamma completa di ortesi, plantari e prodotti per l’elastocompressione. Oggi, l’azienda è leader in questo settore grazie alla combinazione qualità e prezzo dei prodotti, e alla flessibilità produttiva e di gestione.
Nello specifico, Ro+ten nasce nel 1978 come una società che acquista e rivende corsetti in tessuto dagli USA (solo mercato italiano). In seguito, nel 1985, vengono aggiunte anche ortesi prefabbricate di produzione americana. Nel 1990, Ro+ten inizia la produzione di corsetti in tessuto per il mercato italiano e successivamente, nel 1996, nasce Orthoservice AG, società che punta a realizzare ortesi prefabbricate per il mercato svizzero e internazionale.
Nel 2000 viene promossa l’attività di R&S (Ricerca e Sviluppo) interna per ideare e realizzare prodotti innovativi ed efficaci. In seguito, l’Orthoservice AG si espande fondando nel 2010 la ICS Orthoservice in Moldavia per produrre soft goods e per assemblare tutori ortopedici e nel 2011 la Orthoservice Deutschland GmbH per vendere in modo diretto nel mercato tedesco. Nel 2012, Orthoservice AG acquista Ro+ten e si forma il gruppo attuale.
In seguito, nel 2016, l’azienda lancia la linea elasto-compressiva. Nel 2021, Orthoservice AG ottiene una nuova immagine aziendale grazie ai numerosi brevetti acquisiti e fonda la società Orthoservice Polska per vendere in modo diretto nel mercato polacco. Ad oggi, Orthoservice Ro+ten è presente, quindi, con delle filiali in Italia, Germania, Polonia e Svizzera, ma vende in tutti i paesi europei.